Difference between revisions of "ScanWay/it"
		
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
		
		
		
		
		
		
	
 (Created page with "# '''Scansione Ottica 3D''': l'acquisizione delle immagini dell'oggetto scansionato. # '''Allineamento''': il gruppo di funzioni che permette di integrare le scansioni di ogge...")  | 
				 (Created page with "La maggior parte delle considerazioni riportate in questo manuale sono valide per entrambi i tipi di progetto.")  | 
				||
| (4 intermediate revisions by the same user not shown) | |||
| Line 10: | Line 10: | ||
# '''Modifica delle Mesh''': strumenti per elaborare le mesh.    | # '''Modifica delle Mesh''': strumenti per elaborare le mesh.    | ||
| − | + | Tutte le informazioni vengono organizzate in maniera logica in un ''Progetto''.    | |
| − | + | L'aggiunta o modifica di dati di scansione avviene sempre all'interno di un ''Progetto'' che può essere salvato o caricato dal disco.     | |
| − | + | Il software supporta due tipi di progetto:  | |
| − | *   | + | * Progetto Libero: gli elementi sono indipendenti gli uni dagli altri e l'utente può stabilire l'ordine logico del progetto.  | 
| − | *   | + | * Progetto Strutturato: gli elementi sono organizzati in base a una '''Definizione del Lavoro''', stabilita dall'utente o importata da un altro software.  | 
| − | + | La maggior parte delle considerazioni riportate in questo manuale sono valide per entrambi i tipi di progetto.  | |
{{Navigation|Main Page|Splash}}  | {{Navigation|Main Page|Splash}}  | ||
Latest revision as of 12:46, 12 May 2017
Gli scanner NeWay di Open Technologies utilizzano il software ScanWay per acquisire e modificare immagini di oggetti.
L'applicazione è stata progettata per eseguire le seguenti operazioni:
- Scansione Ottica 3D: l'acquisizione delle immagini dell'oggetto scansionato.
 - Allineamento: il gruppo di funzioni che permette di integrare le scansioni di oggetti diversi, o porzioni di oggetti, per replicare correttamente la loro posizione reciproca.
 - Modifica delle Scansioni: strumenti che permettono di eliminare le parti indesiderate delle immagini.
 - Generazione delle Mesh: l'insieme di procedure e algoritmi che trasformano le scansioni in mesh di triangoli che si possono usare in altri sistemi CAD/CAM.
 - Modifica delle Mesh: strumenti per elaborare le mesh.
 
Tutte le informazioni vengono organizzate in maniera logica in un Progetto. L'aggiunta o modifica di dati di scansione avviene sempre all'interno di un Progetto che può essere salvato o caricato dal disco.
Il software supporta due tipi di progetto:
- Progetto Libero: gli elementi sono indipendenti gli uni dagli altri e l'utente può stabilire l'ordine logico del progetto.
 - Progetto Strutturato: gli elementi sono organizzati in base a una Definizione del Lavoro, stabilita dall'utente o importata da un altro software.
 
La maggior parte delle considerazioni riportate in questo manuale sono valide per entrambi i tipi di progetto.

